Una energia universale che porta benessere a corpo, mente, emozioni e spirito. Un metodo semplice, accessibile a tutti, nato in Giappone con il maestro Usui.
In ABC proponiamo il metodo tradizionale giapponese Komyo ReikiDo, fondato dal maestro Hyakuten Inamoto. I nostri insegnanti hanno studiato con Chiara Grandi, sua prima allieva italiana, approfondendone insegnamenti e pratica.
Appuntamenti
Offriamo un incontro mensile di scambio di circa due ore, aperto a tutti, per sperimentare sia il ricevere che il dare un trattamento Reiki.
Inoltre organizziamo corsi di formazione secondo un calendario che si rinnova di volta in volta.
Hyakuten Inamoto è un monaco buddista giapponese della scuola di Terra Pura (Jōdo-sh ū 浄土宗), la stessa setta buddista di Mikao Usui Sensei, e un rinomato insegnante internazionale di Reiki. Dopo molte ricerche sugli insegnamenti originali di Usui Sensei, Inamoto Sensei ha fondato Komyo ReikiDo nel 1998 e ha iniziato a insegnare Reiki Ryoho in tutto il mondo.
Komyo ReikiDo è uno stile di Reiki tradizionale giapponese che pone l'accento su semplicità, umiltà e pratica quotidiana. Nasce dal desiderio di tornare alla freschezza originaria degli insegnamenti di Usui Sensei, unendo cura e crescita spirituale. L'obiettivo non è solo trattare sintomi, ma coltivare equilibrio interiore e serenità, vivendo il Reiki come via di armonia nella vita di tutti i giorni.
Lucia Pinna ha iniziato la sua formazione nel Reiki occidentale, conseguendo il titolo di insegnante nel 2020. Successivamente ha scelto di approfondire lo stile tradizionale giapponese Komyo ReikiDo, ottenendo il diploma di insegnante nel 2024. Nella sua pratica unisce ricerca interiore e trasmissione, accompagnando le persone a riconnettersi con l’energia vitale come via di cura e crescita spirituale.
Giuseppe Sacco si è avvicinato al Reiki occidentale nel 1998, conseguendo il diploma di secondo livello. Dopo una lunga pausa ha ripreso lo studio nel 2020, approdando allo stile tradizionale giapponese Komyo ReikiDo, di cui è diventato insegnante nel 2024. Oggi integra la pratica del Reiki nella sua vita quotidiana e condivide questo percorso come strumento di benessere e crescita spirituale.