Il Cerchio di Scambio è un incontro periodico dedicato a chi pratica discipline corporee e olistiche. Non è una lezione né un corso, ma uno spazio di condivisione e confronto, dove ogni partecipante porta la propria esperienza e riceve nuovi stimoli dal gruppo.
Ogni incontro dura circa tre ore e si articola in tre momenti: un giro di presentazioni, la condivisione di una o più pratiche e uno spazio finale di dialogo e riflessione comune.
Il Cerchio di Scambio ha l’obiettivo di creare comunità tra praticanti, favorire la crescita professionale e personale e valorizzare la diversità delle discipline. È un luogo dove ognuno contribuisce con la propria unicità e trova nuove ispirazioni.
Il Cerchio di Scambio è aperto a professionisti e allievi in formazione nelle discipline corporee e olistiche.
Possono partecipare pratiche individuali, come Reiki o Shiatsu, e discipline di gruppo, come Gyrokinesis, Zhineng Qigong o Yoga. Questi sono solo esempi.
Siamo curiosi e pronti ad accogliere anche approcci di nicchia, purché abbiano al centro il corpo come via di benessere.
Dai primi appuntamenti del 2025 il Cerchio di Scambio ha già mostrato la sua ricchezza. Alcuni momenti significativi:
Gennaio – Presentazione del progetto e prime condivisioni: un’occasione per conoscersi e immaginare insieme la direzione del percorso.
Febbraio – Condivisione delle esperienze: i partecipanti hanno riconosciuto affinità nei propri vissuti, creando basi di fiducia e collaborazione.
Marzo – Presentazioni reciproche: ogni disciplina è stata raccontata in pochi minuti e arricchita dal feedback del gruppo, aprendo nuove riflessioni personali e professionali.
Crescita personale e professionale: permette ai partecipanti di confrontarsi con altre discipline e affinare la propria pratica.
Connessioni autentiche: crea una rete di relazioni tra operatori, favorendo un senso di comunità.
Un’opportunità unica: esplorare le proprie capacità e peculiarità in un contesto sicuro e stimolante.