Rischiamo di smarrirci in un mondo che diventa sempre più grande, a livello comunicativo, commerciale e sociale. La mente umana ha bisogno di concretezza, prima di poter spaziare verso dimensioni più astratte.
Allo stesso tempo per cambiare dobbiamo però immaginare ciò che ancora non esiste. Serve un pensiero potente, ma astratto.
Sarà per l'appunto di un altro mondo, il luogo che vorremo raggiungere...
Dato il periodo storico, dove spinte disgregative stanno accentuandosi (Covid, inflazione, rincaro energetico, disoccupazione giovanile…), diventa sempre più comune un sentimento di ineluttabilità rispetto alle dinamiche civili e collettive. Pur partecipando al momento del voto, il cittadino rischia di rimanere con un senso di impotenza di fronte al periodo successivo, come se non avesse strumenti ulteriori per agire sulla realtà e, dove possibile, dare il proprio contributo civico.
La nostra è una piccola associazione di quartiere con una lunga storia. Il nostro motto è "A nessuno piace stare da solo". Attorno a questi punti di partenza ci sentiamo chiamati a dare il nostro piccolo contributo alla Comunità del Quartiere e della nostra Città, offrendo uno spazio di riflessione attiva e di qualità, per ritrovare il piacere di discutere senza entrare in conflitto. Siamo vigorosamente convinti che ci voglia il punto di vista di tutti per costruire qualcosa di bello. Per esperienza personale sappiamo anche quanto sia difficile mettere insieme visioni differenti. Richiede un costante lavoro e allenamento.
Non sappiamo se e quanto riusciremo a portare avanti la nostra proposta. Tanto dipenderà dalla risposta che avremo dai nostri Soci e Amici.
Ci impegneremo davvero per realizzare quanto troverai programmato in questa pagina. Salvala e visitala spesso, perché speriamo si arricchisca di novità con il passare del tempo.
Vogliamo organizzare un ciclo di conferenze, invitando a parlare personalità o associazioni competenti nell'argomento selezionato. Ogni argomento trattato sarà un'occasione per (ri)scoprire come porsi domande, svelando le modalità
che vanno messe in campo per comprendere un argomento.
Vogliamo aiutare le persone a disinnescare il cosiddetto tifo da squadra, a cui siamo abituati nel dibattito pubblico, ed evidenziare le basi comuni tra visioni diverse.
Alcune delle aree tematiche che cercheremo di toccare con i nostri ospiti:
• Educazione Finanziaria
• Educazione Civica
• leggere le Notizie
• studiare la Storia
• studiare la Filosofia
In contemporanea con la scaletta di conferenza, saranno attivati dei gruppi di confronto e incontro, moderati da professionisti, per sperimentare e dibattere su ciò che le conferenze sollecitano nei partecipanti. I gruppi saranno sempre guidati da un moderatore, che aiuterà a mantenere la conversazione su un piano di crescita delle proprie competenze.
Nei gruppi le tematiche centrali saranno:
• riconoscere le proprie emozioni;
• gestire il conflitto;
• individuare regole fondamentali di confronto e dibattito.
Ringrazieremo tutti coloro che saranno conquistati da questo progetto e decideranno di partecipare, ma ancora di più saremo grati a coloro che ci aiuteranno a pubblicizzarlo.
Stiamo cercando:
• piccoli volantinatori;
• giornalisti che parlino di noi;
• responsabili di altre associazione per fare rete;
• amici entusiasti che invitino altri amici.
CONFERENZE IN PRESENZA
INTERVISTE ONLINE
LABORATORIO ONLINE
CONFERENZA DI CHIUSURA